Storia
Il Podere toscano dell’Olmo risale al 1600. Antica Stazione di Posta in quella che allora si chiamava Localita' Ommio, luogo in cui i pellegrini che si incamminavano sulla Via Francigena per raggiungere Roma potevano ristorarsi e fermarsi per la notte, così come quelli che dal Sud Italia risalivano a piedi nel cammino verso Santiago di Compostela.
Negli anni il podere è divenuto casolare di campagna dove contadini abitavano, coltivavano grano ed allevavano animali.
Oggi, dopo una completa ristrutturazione, il Podere Olmo è stato trasformato in un piccolo Hotel de Charme mantenendo gli elementi della struttura originaria come la parete traforata del granaio, gli archi in mattone della stalla e l’antico pozzo da cui ancora si attinge acqua.
Tutto questo annovera il podere tra le più preziose residenze d’epoca della Toscana.